Una serata stellare

Stasera l’Archeomitato vi invita ad un nuovo eccezionale evento: assieme all’Associazione Tuscolana di Astronomia abbiamo organizzato “Stelle per tutti – Star Party della solidarietà”, un evento aperto a tutti ma con un’attenzione particolare a persone ipovedenti e con disabilità motorie, nella speciale cornice del Parco degli Acquedotti. Una serata di osservazione del cielo, durante la […]
La nascita della periferia romana

Sono venuto a sapere (purtroppo con molto ritardo) di una interessantissima mostra fotografica in corso al Museo di Roma in Trastevere: “ABITARE A ROMA in periferia. Fotografie di Rodrigo Pais nella seconda metà del ‘900”, che grazie agli affascinanti scatti del fotografo romano scomparso nel 2007 ci mostra una Roma che molti conoscono solo dai […]
Tutti insieme per i bambini in difficoltà

Gli amici di Gazebike, con il patrocinio del Municipio VII e del Parco dell’Appia Antica, hanno organizzato per domenica 23 al Parco degli Acquedotti la terza edizione de “Pedala per la Mano del Bambino”, un appuntamento con attività e laboratori per grandi e bambini per raccogliere fondi da destinare a favore de “La Mano del Bambino”, […]
Una torre medievale, un libro interessante, un mausoleo sconosciuto

Fossi in voi venerdì pomeriggio farei in modo di trovarmi presso il Parco di Tor Fiscale (via dell’Acquedotto Felice 120) per partecipare ad una interessante iniziativa che vi permetterà di scoprire alcuni tesori del nostro territorio: – alle 17 la Soprintendenza Archeologica di Roma ci aprirà in via del tutto eccezionale la Torre del Fiscale, […]
Archeomitato: chi si aggrega?!

Scrivo queste righe con una certa emozione, per il concretizzarsi di un nuovo progetto che ho in testa da un po’ e che è diventato realtà: spinto dall’entusiasmo di alcuni di voi, che mi invitavano a non mollare il lavoro fatto in questi anni per la promozione culturale del nostro territorio e a non disperdere […]
Finalmente anche al Quadraro una festa estiva!

E’ iniziata venerdì 15 ed andrà avanti fino a domenica 31 presso il Parco di Monte del Grano l’iniziativa “Luglio in Musica al Quadraro“, una festa all’aperto con musica dal vivo, cibo e laboratori per bambini (e non solo!) organizzata dall’Associazione Inforidea e dal BQuadro Pub. Ho lavorato con loro all’ideazione e alla preparazione dell’evento […]
Un eroe greco sul Palatino grazie a un piemontese

Ieri ho assistito allo splendido spettacolo che Alessandro Baricco (con la partecipazione di Valeria Solarino) sta mettendo in scena in questi giorni nella straordinaria cornice della Stadio Palatino, in occasione del Roma Europa Festival 2016: “Palamede. La storia”. Non lo scrivo per informarvi di quello che faccio nel tempo libero e nemmeno per una recensione […]
4 passi nella storia… gratuiti e anche guidati!

Mercoledì prossimo, 2 dicembre, presso la Sala Rossa del VII Municipio (Piazza di Cinecittà 11, IV piano) alle ore 16 la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali presenterà il progetto “Quattro passi nella storia… e un tuffo nella natura“, attraverso il quale intende valorizzare il Museo delle Mura di Porta San Sebastiano e il complesso della […]
Merda, merda… MERDA!!!

In questo fine settimana prende il via la nuova stagione del Teatro Kopó, una piccola officina culturale che da qualche anno opera nel quartiere Tuscolano (e precisamente in Via Vestricio Spurinna 47 – per visitare il loro sito cliccate qui). Non sapevate che nel nostro quartiere c’era un piccolo teatro indipendente?! Fino a qualche settimana […]
9 x 30 = 1850!!!

No, il risultato non è sbagliato, ma è il bilancio del grande successo della seconda edizione della “7xVII – Settimana della Promozione Turistica del VII Municipio” che si è conclusa ieri: 9 giorni per un totale di 30 iniziative, che hanno visto il coinvolgimento e la partecipazione di più di 1.800 persone! L’obiettivo era quello […]